I tre migliori prodotti della categoria tagliasiepi.

 

  • Bosch AHS 70-34

Sicuramente un ottimo prodotto che rientra in una fascia di prezzo alta.

Il wattaggio che caratterizza la potenza del motore è decisamente elevato: 700 Watt.

Una maggiore potenza significa anche una maggiore velocità di taglio, così da renderlo un attrezzo molto utile anche in caso di folte siepi e rami spessi.

 

La lunghezza della sua spada è di 70 cm, così da permettere di operare anche in casi di siepi che si sviluppano in altezza; lo spesso massimo di taglio che questo prodotto più raggiungere è di 3,8 cm.

Il peso di questo tagliasiepi è di 3,9 kg, un fattore nella media anche tenuto in considerazione la lunghezza della lama.

 

Come sistema di sicurezza è presente la pratica protezione per le mani in plastica posizionato tra il corpo macchina e le lame che consente comunque di visualizzare ciò che si sta tagliando. Presente inoltre il coprilama in modo da ritirare nel modo corretto il tagliasiepi.

Unica pecca è la lunghezza del cavo, un po’ corto, sarà quindi necessario utilizzare una prolunga.

 

  • Makita UH5570

Modello dal prezzo più contenuto rispetto al precedente prodotto analizzato.

I Watt che quantificano la potenza del motore sono 550, un valore inferiore rispetto ai prodotti top di gamma, ma comunque nella norma visto il prezzo. Questo tagliasiepi sarà ottimo per operare superfici di medie dimensioni.

 

La lunghezza della lama è di 55 cm, una buona lunghezza se non dovete operare su una parete alta. Sia lo spessore di taglio, 1,8 cm, che la distanza delle lame, 28 mm, sono proporzionati alla dimensione della spada il che lo rende un tagliasiepe efficace con rami non troppo spessi e in presenza di ramificazione non troppo fitta.

Il suo peso è di 3,7 kg quindi nella norma dei dispositivi elettrici.

 

Anche qui troviamo la protezione in plastica per le mani collocata tra il corpo macchina e la lama. Un ulteriore sistema di sicurezza presente è la presenza di 3 interruttori di avviamento, così da rendere più sicuro il tagliasiepi.

 

L’impugnatura è rivestita di un materiale antiscivolo per una presa più salda garantendo una buona praticità del prodotto.

 

 

  • Black & Decker GT4550

Il più economico tra i prodotti presenti in commercio con un wattaggio proporzionato a questo fattore: 450 Watt che permettono di lavorare per brevi tempi. Questo lo caratterizza come un tagliasiepi adatto per cespugli e siepi dalle piccole dimensioni, e quindi per un utilizzo casalingo. Nonostante la potenza del motore non troppo elevata, la sua velocità di taglia è superiore ai modelli di questa fascia di prezzo.

 

La lunghezza della spada è di 50 cm facendolo posizionare come un ottimo prodotto per lavori di precisione e rifinitura.

Caratteristica che lo contraddistingue è il suo peso, appena 2,4 kg; si infatti di uno dei modelli di tagliasiepi più leggeri presenti sul mercato

Si distingue da altri modelli di tagliasiepi per i sistemi di sicurezza che presenta:

La prima è la classica protezione di plastica che evita accidentali contatti tra mani e lama.

Troviamo poi un doppio interruttore di avviamento che andranno premuti contemporaneamente per accendere il tagliasiepi, evitando partenze involontarie.

 

Molto pratico grazie alla sua impugnatura particolare con presa a “T” permettendo di impugnare il prodotto in ben 5 differenti posizioni

Leggi anche:Aspirabriciole Il miglior prodotto del 2019

You may also like...